VITAMINA D
La VITAMINA D
è un MICRONUTRIENTE dalle
PECULIARI CARATTERISTICHE
a cominciare dal fatto che
per coprirne il FABBISOGNO puoi anche non servirti dell'ALIMENTAZIONE (=ingerire alimenti)
Con il termine VITAMINA D
ci si riferisce
sia all' ERGOCALCIFEROLO (Vitamina D2)
che al COLECALCIFEROLO (Vitamina D3);
Per esposizione alla LUCE SOLARE (radiazione UVB)
nei LIEVITI e nelle PIANTE si ha la formazione dell'ERGOCALCIFEROLO (a partire dall'ERGOSTEROLO),
mentre negli ANIMALI e nell'UOMO si sintetizza COLECALCIFEROLO (dal 7-deidrocolesteolo, 7-DHC);
L'efficienza della sintesi di
Vitamina D
dipende dal numero di
fotoni UVB che penetrano nell'epidermide;
Quando viene prodotta a sufficienza
l'ulteriore esposizione ai raggi UVB è responsabile
della rottura delle molecole
proteggendo l'Organismo da un eccessiva sintesi della Molecola!
Dalla Vitamina D2 e dalla Vitamina D3,
grazie al Lavoro del FEGATO prima e
del RENE dopo deriva il CALCITRIOLO (1,25(0H)2D),
ovvero la FORMA BIOLOGICAMENTE ATTIVA!
LA SINTESI RENALE del CALCITRIOLO è accuratamente REGOLATA
dall'Azione di 2 ORMONI con effetti ANTAGONISTI:
1) il PARATORMONE (PTH)
prodotto dalle PARATIROIDI
AUMENTA LA SINTESI di VITAMINA D
2) il FATTORE di CRESCITA DEI FIBROFLASTI 23 (FGF23)
prodotto dagli OSTEOCITI (cellule delle OSSA)
ne RIDUCE LA SINTESI